Così come è profondamente ingiusto imporre la celebrazione del 150° a chi non è o non si sente italiano (appartenente, voglio dire, alla nazione italiana pur stando nella Repubblica italiana), altrettanto scorretto sarebbe pretendere che non celebri la ricorrenza chi è italiano e parte di quella nazione. È del tutto legittimo che gli italiani sventolino la loro bandiera, si mettano il 17 marzo la loro coccarda tricolore, difendano la loro lingua, progettino di costituire un Museo della storia italiana, non vadano a lavorare o a studiare il 17 marzo. Purché – ed ecco dove il doveroso amor di patria si trasforma in sciovinismo – non si pretenda di tingere di italianità tutto ciò che è compreso nei confini geografici della Repubblica.
Invece, mano a mano che si avvicina la data del 17 marzo, lo sciovinismo tenta di impadronirsi con tutti i mezzi delle coscienze, mostrando, fra l'altro, quanto autoritario possa essere il neo giacobinismo in marcia. Autoritario e fragile, visto che sente il bisogno di ricorrere persino a guitti dall'incerta cultura storica per risvegliare qualcosa che si teme sopito o poco sentito. Chi si sente forte e convinto delle proprie buone ragioni non ricorre a mezzucci e, soprattutto, è naturalmente predisposto ad accettare i diversi da sé e a convivere con essi, nel reciproco rispetto.
Succede, invece, che l'affermazione di sé avviene a scapito del diverso da sé. Non solo con gli esiti grotteschi di chi proclama davanti a dieci milioni di persone che Scipione l'Africano era, nel 200 a C, un italiano e che le sue armate hanno consegnato la vittoria “agli italiani”. Ma anche con risvolti francamente intollerabili, come quelli che derivano dallo sproloquio di Umberto Eco che, ieri alle kermesse unitarista “La lingua italiana fattore portante dell'identità nazionale”, è ritornato a insistere sul suo disprezzo per i dialetti. “In dialetto si torna a un universo chiuso, quindi la regressione al dialetto diminuirebbe la possibilità di contatto col mondo”, ha detto.
Che la lingua, come recitava il titolo del convegno al Quirinale, sia il “fattore portante dell'identità nazionale” è una ovvietà. Ma lo è per l'italiano così come per il sardo, l'austriaco del Sud Tirolese, il friulano e per le altre lingue non italiane riconosciute come tali non solo dai parlanti, ma dalla Costituzione e da una legge dello Stato. E lo è per tutti quei “dialetti” che si considerano lingua, dal veneto al siciliano al piemontese. Il nazionalismo di dominio è però una brutta bestia, va a testa bassa e non si cura neppure delle sue contraddizioni: solo la lingua della nazione dominante riveste quel carattere di fattore portante di identità nazionale? Ma quando mai?
Il presidente della Repubblica ha ieri parlato del percorso dell'idioma italiano che, se pure ebbe un valore identitario già prima che maturasse l'unione politica dell'Italia, cominciò a unificare davvero tutte le classi solo a partire dal decennio giolittiano (dal 1903, per chi non lo ricordasse). Cifre alla mano, il linguista Tullio De Mauro, uno scienziato poco incline alla retorica unitarista, nello stesso convegno ha mostrato come al primo censimento dell’Italia unita il 78% della popolazione fosse totalmente analfabeta. L’istruzione postelementare era riservata ancora parecchi anni dopo l’unità allo 0,9% delle fasce giovani. “Quel 10% di persone che usavano abitualmente l’italiano negli anni Cinquanta [cinquanta anni dopo il “decennio giolittiano”, NdR] è cresciuto nel 2006 fino al 45 per cento”. Altro che diffusione dell'italiano come substrato culturale “unificante”.
La lingua italiana era fattore di identità nazionale per il 10% degli italiani negli Anni Cinquanta e per il 45% di essi nel 2006. Guardate un po' a che cosa conduce l'ideologia nazionalista di chi, direbbe il mio amico Cesare Casula, non vuol neppure sapere come, quando e da che cosa sia nato lo Stato italiano e vuol far passare una operazione militare, anche se non solo, ed elitaria per una scelta di grandi masse popolari. Fosse vero quanto hanno detto ieri al Quirinale, con il 68,4% di sardo parlanti e con un restante 29 per cento che comunque lo capisce, il sentimento nazionale sardo avrebbe una estensione totalizzante. L'italiano sarebbe un dialetto residuale, regressivo e sminuente la possibilità di contatto con il mondo. Che questo centocinquantenario stia radendo al suolo la capacità di organizzare il pensiero?
4 commenti:
In punta dei piedi vorrei dire un mio modesto parere sul razzismo linguistico di Eco nei confronti dei dialetti,anche se il sardo è una lingua vera e propria.Penso che questa ostilità assurda sia causata dal vero razzismo che i leghisti hanno nei confronti del resto degli italiani.Ad ogni modo,un uomo colto come Eco,non dovrebbe cascare in queste ripicche.
Po contu miu, seu cunvintu de una cosa: primu meda de s'unidadi de s'Italia, cumenti dh'anta fata e po cumenti dha connosceus, nci fut in s'aria un'ispetzia, cumenti de una cosa chi s'abètada sentza de isciri e ita. Funti cosas chi po primu acarinniant is macus, is poetas e a is sonniadoris. Is atrus de frandigus de aici no nd'intendint, mancai dhu apat cosa chi dhis arremulliat aintru. Po annus meda, a centu e a centu, "civis romanus sum", "cosa" de Roma seu, preniat su coru e sa fantasia de totu chini dhu podiat narriri. Candu a i-custu nci aciungeus sa trona de Perdu, su prus logu nodiu de totu sa cristianidadi, si podit acumprendiri ita totu nd'at bessiu. Totu su chi dhu'est aintru de cussu logu, cungiau giai a donnia parti de su mari e, po cantu ndi srobat, tancau de una corongia de montis chi fait a dha timiri, est arrennescia , po chi' dhui bivit, una terra chi non nd'at atra. E chi no' abbastat su chi dhu at fatu sa natura e s'ingenniu de sa genti sua, aciungeinci is ogus de chini dh' sempri castiada de foras cun su disigiu de dhu intrari po ndi podiri godiri. Su tanti dhui fudi po unu disigiu acarinniau de is macus, is poetas e is sonniadoris: su tanti de ndi fari una Patria. Feti ca est abarrau unu macchini, una poesia, unu sònniu. Podeus narriri, unu malifatu, unu malacadiu?
Si potzo signalo ue agatare totu sa cunferèntzia pro chie at in gana (non naro in praghere) de l'ascurtare
http://www.radioradicale.it/scheda/321800/la-lingua-italiana-fattore-portante-dellidentita-nazionale#int2528565,7731,919
S'arresonu de Eco est a 2:09:00, ma si podet ascurtare deretu carcande a manu destra suta "Interventi".
S'esempiu de Harvard chi faghet est unu signale làdinu de su provintzialismu chi espressat in totu s'arresonamentu suo. Dande resone a isse, custos birbantes chi si sunt atrividos a iscriere in dialetu tuscanu a pitzu de "Die Heisenbergsche Unschärferelation" non lu debiant fàghere. Si debiant resignare a iscrìere petzi de sa diferèntzia intre "nebbia" e "brina", e bò.
Cuntentu isse, a mie non m'aiat pertocadu in nudda, datu chi eo su su printzìpiu de intzertesa de Heisemberg non l'apo istudiadu in sa limba de Eco.
@Grazia Pintore: a custu puntu bi credo pagu a s'iscusa de sa Lega. S'idea bi fit dae prima e at semper signadu sa politica linguistica de sa manca italiana. Ma bi daiant prus cara a si distingher dae sos fascistas, ca mantovaiant s'internatzionalismu (semper a manera isssoro). Como chi non sunt prus internatzionalistas e Gramsci est ismentigadu, si sentint lìberos de nàrrere su chi pessant a beru.
Po su chi pertocat a Eco, ecu cumenti dh'arrexonat su "minimalista". E ita cos'est unu "minimalista"? Est unu chi fait pieterredhedhus a totus po podir'amostai cantu est mannu issu.Dh'arrexonat aici: "Sa petza mia est petza, sa petzatua est merda" Cun su PD fintzas a candu dh'at apoderau sa cadrega in su parlamentu europeu, foras e contras a su PD de candu dh'at nau a tenniri passientzia. E immoi, ita dhi tocat a fai po non ci perdi su foragiu? A difendiri su tricolori e s'identidadi "natzionali" candu, fintzas a pagu tempus no'at fatu atru chi de dhus pisciari apitzus. Imprefinis est lurtzendusia in barraca. In sa barraca intelletuali, chi nd'iat pesau a pompa manna e a prexu, po castiai, de logu artu, is poboritus inniorantis, dh'essant ascurtau o mandau a cagai.
Posta un commento