Cando sa normalidade paret un'abbentu
rivolutzionàriu, cheret nàrrere chi semus male postos. Càpitat chi
sa Regione sarda apat in custas dies fatu una pariga de cosas chi in
una Terra de bilinguismu sunt gasi normales chi mancu si nde diat
dèvere arresonare. At postu su signu suo in sardu e in italianu e
bene at fatu su Comitadu pro sa limba sarda a lu singiulare. E at
fatu, comente si biet in sas fotografias, una reclame in sardu e in
italianu. In prus de custu, at impreadu pro iscrìere s'unu e s'àtera
sa limba sua in essida, sa chi a babbu tenet unu presidente de
Regione, Renato Soru, chi est de sa parte contrària, comente
ischimus.
Normale, duncas, s'impreu de su
bilinguismu in sas atividades de su Guvernu sardu. Gasi e totu, de
àteru, est istadu normale chi su Guvernu Soru apat fatu delìberas
in sardu e chi in sardu siat istadu bortadu s'Istatutu ispetziale de
sa Sardigna. Sa cosa pagu normale est chi in gasi meda annos custa
“normalidade” siat istada ispetziale. Est de ispantu, e cosa bona
meda, in prus de “normale”, chi bi siat istada una continuidade
intre unu guvernu de tzentru-manca e unu de tzentru-dereta in contu
de limba sarda. Sas peleas polìticas sunt e depent èssere totu
un'àtera cosa.
No at a capitare, ma timo chi sa genia
de sos economitzistas (bi nd'at de cada gasta, a un'ala e a s'àtera)
ant a bogare a campu una de sas armas chi prus lis agradat: b'at
àteru de fàghere, intamen de pensare a pònnere su sardu in su
signu de sa Regione e in una reclame de giornale. S'armada de sos
“c'è altro a cui pensare” est semper atzuda, mescamente cando su
fatu pertocat sa limba sarda.
4 commenti:
Su guvernu italianu paret chi che siat bogande su sardu dae minoria linguistica.
"Istituzioni scolastiche nelle regioni Sardegna, Piemonte e Friuli Venezia
Giulia. (art. 14 comma 16).
Attraverso l'interpretazione autentica della norma sul dimensionamento approvata lo
scorso anno (legge 183/2011) si chiarisce che l'occitano, il friulano e il sardo non
rientrano tra le minoranze linguistiche che sono solo quelle di lingua madre straniera."
http://www.flcgil.it/files/pdf/20120707/scheda-flc-cgil-su-spending-review-scuola.pdf
Scusate,mi verrebbe voglia di dire qualche parolaccia( sono così liberatire!),non si può.I parlamentari sardi sono sempre piegati a genuflettersi come fa Monti con i potenti?
Liberarorie,sopra ho sbagliato.Sono"leggermente" emotiva e,quando leggo certe cose,mi incavolo fuori misura e,la mia scrsa lucidità,si dimezza.
"Liberatorie"Il caldo e la rabbia,fanno brutti effetti.Esiste ancora la rivoluzione!La dignità di essere sardi!Sono pronta.
Posta un commento