gianfrancopintore

domenica 13 maggio 2012

Editoriale

di Franco Tabacco


Publicadu dae zuannefrantziscu a sas 08:18
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Archeologia

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Sa pàgina mea in facebook

Sa pàgina mea in facebook

De abistare

  • U.R.N. Sardinnya online
    Problemi economico-finanziari della Sardegna. Ecco il libro
    2 ore fa
  • Democrazia Oggi
    Oggi alla Casa della Cultura di Monserrato (alle 19.30) “Buon Compleanno Faber”
    11 ore fa
  • Sardegna e Libertà
    «Chiamo mio cugino», la strategia dei partiti italiani nell’ultima settimana di campagna elettorale
    15 ore fa
  • Disterraus Sardus
    Lotta pastori sardi: convinta solidarietà dalle Associazioni Sarde in Italia
    3 giorni fa
  • Fondazione Sardinia
    ULTIME NOTIZIE. Il premier Conte in Sardegna: “Anche i pastori al tavolo di filiera”. I pastori: “Il Governo ha ascoltato ma non ha ancora soluzioni”.
    3 giorni fa
  • @ddurudduru - Luciano Piras
    Sinzos de poesia (de Angelo Maria Ardu)
    2 mesi fa
  • Roberto Bolognesi
    Lingua e ideologia sardignola
    6 mesi fa
  • Limbas e natziones
    PRÈMIU WOLF de LITERADURA PRO PITZINNOS “Conto unu contu”, editzione 2018
    8 mesi fa
  • Il blog dal Comitât 482
    Comunicato stampa: Elezioni regionali 2018, cresce l'attenzione dei candidati verso la tutela delle minoranze linguistiche
    9 mesi fa
  • tottus in pari
    CI SIAMO TRASFERITI… ORA ABBIAMO UN SITO! (www.tottusinpari.it)
    10 mesi fa
  • Blog di Jean-Guy Talamoni
    Très honoré d’avoir reçu la targa "Jean-Baptiste Stromboni" au concours de poésie corse et gallurese de la commune de Santa Teresa, pour mon adaptation du célèbre poème d’Henley, "Invictus".
    2 anni fa
  • Vito Biolchini
    Orsù, migriamo tutti su www.vitobiolchini.it! Incipit vita nova, od amici! Istruzioni per l’uso del nuovo sito
    6 anni fa
  • Blog di Alessandro Mongili
    TUTTI I NOSTRI POGROM
    7 anni fa
  • situ meu
Mostra 10 Mostra tutto

Sitos limba sarda

  • Comente s'iscriet in Lsc?
    "Interinada" NON "crepuscolu" - --- In sardu tenimus su faeddu "*interinada*" (sf) pro espressare s'italianu " *crepuscolo*", s'ora chi benit a pustis de s'iscurigada. Tenimus finas " *inte...
    1 anno fa
  • FORMA PARIS
    -
  • FP40
    S’aritmètica de su dèvidu pùblicu. - Su Giudicadu de Turres teniat unu problema de dèvidu pùblicu. S’annu fiat agabbadu in malas, cun unu PIB (Produtu Internu Brutu) de 5 milliardos de francos...
    6 anni fa
  • Mariu Puddu (ditzionàriu)
    -
  • Normas Lsc (pdf)
    -
  • Rubattu / italianu-sardu
    -
  • Rubattu / Sardu-italianu
    -
  • Sa cherta universitaria (pdf)
    -
  • Sa Limba Sarda
    -
Mostra 5 Mostra tutto

Sitos archeologia

  • Quotidiano Honebu di Storia e Archeologia
    Archeologia e tradizioni popolari. Aruspicina e incubazione: pratiche sciamaniche nuragiche sin dall'alba dei tempi. Articolo di Mauro Atzei - *Archeologia e tradizioni popolari. * *Aruspicina e incubazione: pratiche sciamaniche nuragiche sin dall'alba dei tempi.* *Articolo di Mauro Atzei* A comi...
    1 settimana fa
  • Archeologia Nuragica
    Usai, Perra e la Caverna di Platone - di *Mauro Peppino Zedda* In un recente libro “La mensa dei Nuragici” Mauro Perra ha scritto di essere più interessato all'archeogastronomia che all'arche...
    1 mese fa
  • Il Popolo Shardana
    Seulo - Piscina 'e Licona - di Federica Selis Le cascate di Piscina 'e Licona si trovano nel mezzo dell'immensa foresta di Addolì. Il territorio è quello di Seulo. E questa è una Sard...
    2 anni fa
  • Illirica
    -
  • sardegnastoria.it
    -
  • Massimo Pittau
    -
  • Blog di Leo Melis
    -

Libros de badas / Libri da scaricare

In custa setzione si podent iscarrigare de badas unos libros / In questa sezione si possono scaricare gratuitamente alcuni libri.

Romanzos de Francu Pilloni / Romanzi di Franco Pilloni
L'isola dei cani / S'isula de is canis; Arega pon-pon; Linguas furadas

Romanzos e istùdios de Zf Pintore / Romanzi e saggi di Gf Pintore
Sardigna ruja; Manzela; Funtana Olvidada; Su Zogu

C'eran los suelgius
di Davide Casu

Argumentos

  • Ambiente (12)
  • Archeologia (593)
  • Architettura (2)
  • Auguri (3)
  • Blog (27)
  • Cultura (130)
  • Disinnos (1)
  • Economia (16)
  • Etimologia (3)
  • Europa (1)
  • Federalismo (18)
  • Giustizia (1)
  • Indipendentismo (3)
  • Letteratura (1)
  • Letteratura sarda (23)
  • Libros (3)
  • Limba sarda (256)
  • Lingue (33)
  • Literadura sarda (3)
  • Politica (363)
  • Psichiatria (2)
  • Scherzi (4)
  • Scienza (4)
  • Scuola (8)
  • Società (74)
  • Stampa (30)
  • Statuto (7)
  • Storia (35)

Archiviu blog

  • ▼  2012 (212)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (26)
    • ▼  maggio (30)
      • Scusate, amici indipendentisti, dove stanno "i pre...
      • Un’isola sovrana col bilinguismo del suo president...
      • Conferència a L'Alguer subre "La scrittura nuragic...
      • Assolti sì, ma prima rasi al suolo
      • Diserbanti nelle cunette: che scelta scellerata
      • Ma Dio sarà felice veramente?
      • Sobrietà e bellezza dei nuragici visti da Demontis...
      • Nos depes milliardu e mesu: e como paga
      • A Washington D.C. con triglie al cartoccio e fungh...
      • Intima in sardu de sa Regione a su guvernu italian...
      • Cari sardi indipendentisti: il 'grillismo' non vi ...
      • Se la politica sarda (in parte) diventa sovranista...
      • Cantu pregiudìtzios galu contra a su sardu
      • Scrittura nuragica e negazionisti: quanto tempo pe...
      • L'Asinara e la lingua biforcuta di molta politica
      • Fenicia, quasi un sogno erotico
      • La risardizzazione linguistica
      • Sulle strade dell'Anas, il sardo è vietato. Ohibò
      • Le certezze del mannalitàriu e dell'editor nuorese...
      • Letteratura sarda a scuola? Ecco come
      • Editoriale
      • Pavlov e l'autonomia della Sardegna
      • Doddori: come mandare in vacca una ottima idea
      • La scrittura nuragica e il corno asimmetrico del F...
      • La sorte della nostra identità, legata alla sua di...
      • Referendum: avvertimenti e prevaricazione
      • Referendum: e quorum fu
      • Sentidos, cussèntzia e polìtica
      • Demagoghi no, ma imprudenti certo sì
      • Domenica, che fare?
    • ►  aprile (17)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (31)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2011 (257)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (24)
    • ►  maggio (33)
    • ►  aprile (22)
    • ►  marzo (38)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (30)
  • ►  2010 (400)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (40)
    • ►  ottobre (35)
    • ►  settembre (32)
    • ►  agosto (34)
    • ►  luglio (34)
    • ►  giugno (44)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (34)
    • ►  gennaio (23)
  • ►  2009 (334)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (33)
    • ►  ottobre (33)
    • ►  settembre (24)
    • ►  agosto (22)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (33)
    • ►  aprile (25)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (29)
    • ►  gennaio (30)
  • ►  2008 (260)
    • ►  dicembre (35)
    • ►  novembre (25)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (38)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (26)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2007 (10)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (2)

Ses su de

Unos vìdeos meos

Dae Bugerru a Nèbida
Sos friscos de Santu Naniu
Contra a su Parcu de Gennarghentu
Orgòsolo cantat sos isposos noos
Iscritas nuraghesas
Sant'Antoni de su fogu
Sa mina de Arenas
Santu Predu de Zuri

Chirca in su blog

Sos prus lèghidos de su mese

  • Unu millione
    Eris note amus brincadu su millione de bisitas. No isco pro ite, ma so cuntentu
  • Burghidu, il nuraghe della vergogna
    di Daniel Sotgia Ho visitato recentemente il sito nuragico di Burghidu, in agro di Ozieri. Come sempre faccio prima di recarmi ovunque ci...
  • Bronzetti nuragici vendensi. Massima riservatezza
    Questo arciere, inequivocabilmente nuragico, è stato venduto all'asta dalla Royal Athena Gallery di New York. Ne da notizia nel numero q...
  • E che razza di armi avevano, i sardi del 1650 aC
    di Pierluigi Montalbano Nel XVII a.C. l’utilizzo della lega denominata rame arsenicato era ben conosciuta dai sardi che, allo stesso tempo...
  • Sardi, sardiani, shardana, tirreni e fenici
    di Massimo Pittau Con questo mio intervento intendo rispondere ad alcuni impegnativi quesiti che mi ha posto l’amico Mauro Zedda. 1) In du...

Sos prus lèghidos de sa chida

  • Unu millione
    Eris note amus brincadu su millione de bisitas. No isco pro ite, ma so cuntentu
  • Bronzetti nuragici vendensi. Massima riservatezza
    Questo arciere, inequivocabilmente nuragico, è stato venduto all'asta dalla Royal Athena Gallery di New York. Ne da notizia nel numero q...
  • Mettetevi il cuore in pace, la letteratura sarda è in sardo
    La Nuova Sardegna di ieri ha pubblicato la replica di Diego Corraine agli interventi succedutisi sul giornale sassarese su che cosa denoti ...
  • Nuragici, chi erano costoro?
    di Maurizio Feo Noi li chiamiamo così, nuragici. Loro sicuramente chiamavano se stessi in modo diverso, con un nome a noi ignoto. Forse, c...
  • Scrittura nuragica: ecco il sistema. Forse unico nella storia della scrittura.
    di Gigi Sanna Dedicato a Gianni Atzori, 'su maistru'.   1. La comunicazione all'Università di Sassari.    Sabato 29 Ottobre ...
Tema Semplice. Powered by Blogger.