gianfrancopintore

mercoledì 21 settembre 2011

Franco Laner presenta SA´ENA

Publicadu dae zuannefrantziscu a sas 19:00
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Archeologia

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Sa pàgina mea in facebook

Sa pàgina mea in facebook

De abistare

  • Sardegna e Libertà
    Sardegna: lo sbarco di camorra e ‘ndrangheta
    22 ore fa
  • Democrazia Oggi
    Libertà di pensiero anzitutto
    1 giorno fa
  • U.R.N. Sardinnya online
    Vaccini e dermatite bovina: ne parliamo col dott. Laddomada (IZSS)
    4 giorni fa
  • Disterraus Sardus
    2 Ottobre 2024 - Manifestazione contro lo scempio eolico in Sardegna
    11 mesi fa
  • Fondazione Sardinia
    Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu.
    1 anno fa
  • @ddurudduru - Luciano Piras
    Chimas de isperas | Rachel Falchi
    3 anni fa
  • Roberto Bolognesi
    Il latino deriva dal Sardo? Processi storici possibili e impossibili
    5 anni fa
  • Limbas e natziones
    PRÈMIU WOLF de LITERADURA PRO PITZINNOS “Conto unu contu”, editzione 2018
    7 anni fa
  • tottus in pari
    CI SIAMO TRASFERITI… ORA ABBIAMO UN SITO! (www.tottusinpari.it)
    7 anni fa
  • Blog di Jean-Guy Talamoni
    Très honoré d’avoir reçu la targa "Jean-Baptiste Stromboni" au concours de poésie corse et gallurese de la commune de Santa Teresa, pour mon adaptation du célèbre poème d’Henley, "Invictus".
    8 anni fa
  • Il blog dal Comitât 482
    In Regjon e covente une rivoluzion culturâl pe lenghe furlane
    11 anni fa
  • Vito Biolchini
    Orsù, migriamo tutti su www.vitobiolchini.it! Incipit vita nova, od amici! Istruzioni per l’uso del nuovo sito
    12 anni fa
  • Blog di Alessandro Mongili
    TUTTI I NOSTRI POGROM
    13 anni fa
  • situ meu
Mostra 10 Mostra tutto

Sitos limba sarda

  • Comente s'iscriet in Lsc?
    "collaboratzione voluntària" NON "voluntary disclosure" - --- Cantu agradat a sos giornalistas e a sos polìticos a nàrrere "voluntary disclosure", definidu "tèrmine tècnicu", no "inglesu"! Semper sa gana de si mus...
    8 anni fa
  • FORMA PARIS
    -
  • FP40
    S’aritmètica de su dèvidu pùblicu. - Su Giudicadu de Turres teniat unu problema de dèvidu pùblicu. S’annu fiat agabbadu in malas, cun unu PIB (Produtu Internu Brutu) de 5 milliardos de francos...
    12 anni fa
  • Mariu Puddu (ditzionàriu)
    -
  • Normas Lsc (pdf)
    -
  • Rubattu / italianu-sardu
    -
  • Rubattu / Sardu-italianu
    -
  • Sa cherta universitaria (pdf)
    -
  • Sa Limba Sarda
    -
Mostra 5 Mostra tutto

Sitos archeologia

  • Quotidiano Honebu di Storia e Archeologia
    Romani in Sardegna - *Romani in Sardegna* *Articolo di Rolando Berretta* Non riuscivo a capire perché, in Sardegna, quando si parla dei Romani, ci sono delle considerazioni...
    2 mesi fa
  • Archeologia Nuragica
    Spazzatura nuragica - Recensione di Franco Laner a: *Il pozzo sacro di Santa Cristina a Paulilatino nella Sardegna pre-nuragica e nuragica di Alessandro Madau*. L'ho acqu...
    4 mesi fa
  • Il Popolo Shardana
    Seulo - Piscina 'e Licona - di Federica Selis Le cascate di Piscina 'e Licona si trovano nel mezzo dell'immensa foresta di Addolì. Il territorio è quello di Seulo. E questa è una Sard...
    9 anni fa
  • Illirica
    -
  • Massimo Pittau
    -
  • Blog di Leo Melis
    -
  • sardegnastoria.it
    -

Libros de badas / Libri da scaricare

In custa setzione si podent iscarrigare de badas unos libros / In questa sezione si possono scaricare gratuitamente alcuni libri.

Romanzos de Francu Pilloni / Romanzi di Franco Pilloni
L'isola dei cani / S'isula de is canis; Arega pon-pon; Linguas furadas

Romanzos e istùdios de Zf Pintore / Romanzi e saggi di Gf Pintore
Sardigna ruja; Manzela; Funtana Olvidada; Su Zogu

C'eran los suelgius
di Davide Casu

Argumentos

  • Ambiente (12)
  • Archeologia (585)
  • Architettura (2)
  • Auguri (3)
  • Blog (27)
  • Cultura (130)
  • Disinnos (1)
  • Economia (16)
  • Etimologia (3)
  • Europa (1)
  • Federalismo (18)
  • Giustizia (1)
  • Indipendentismo (3)
  • Letteratura (1)
  • Letteratura sarda (23)
  • Libros (3)
  • Limba sarda (256)
  • Lingue (33)
  • Literadura sarda (3)
  • Politica (363)
  • Psichiatria (2)
  • Scherzi (4)
  • Scienza (4)
  • Scuola (8)
  • Società (74)
  • Stampa (30)
  • Statuto (7)
  • Storia (35)

Archiviu blog

  • ►  2012 (209)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (26)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (31)
    • ►  gennaio (22)
  • ▼  2011 (256)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (16)
    • ▼  settembre (16)
      • Sugli “Archeologi pugilatori”
      • L’isola dei demòni
      • Emporio fenicio di Tharros: still missing
      • Il rame e la rigenerazione della vita
      • SENZA TITOLO
      • Franco Laner presenta SA´ENA
      • Origine del toponimo Bonarcado
      • Pugilatori con lo scudo in testa!
      • Mastino chiede tempo
      • Cantos fimus in Sardinna sende mannos
      • Il 25 a Oristano la riunione dei leader indipenden...
      • Nuraghi dimenticati e leggende che offendono la st...
      • Una lumaca ci svela le rotte della navigazione neo...
      • Il convegno di Domus de Maria
      • A proposito del nuraghe Tzricotu
      • Altro che pintadera, è un gomitolo!
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (24)
    • ►  maggio (33)
    • ►  aprile (22)
    • ►  marzo (38)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (29)
  • ►  2010 (399)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (40)
    • ►  ottobre (34)
    • ►  settembre (32)
    • ►  agosto (34)
    • ►  luglio (34)
    • ►  giugno (44)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (34)
    • ►  gennaio (23)
  • ►  2009 (333)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (33)
    • ►  ottobre (32)
    • ►  settembre (24)
    • ►  agosto (22)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (33)
    • ►  aprile (25)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (29)
    • ►  gennaio (30)
  • ►  2008 (257)
    • ►  dicembre (35)
    • ►  novembre (25)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (37)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2007 (10)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (2)

Ses su de

Unos vìdeos meos

Dae Bugerru a Nèbida
Sos friscos de Santu Naniu
Contra a su Parcu de Gennarghentu
Orgòsolo cantat sos isposos noos
Iscritas nuraghesas
Sant'Antoni de su fogu
Sa mina de Arenas
Santu Predu de Zuri

Chirca in su blog

Sos prus lèghidos de su mese

  • Protocananeo: per favore torniamo in tema
    Il primo articolo sulla scrittura nuragica riguardava la illustrazione che il professor Luigi Sanna avrebbe dovuto fare a Paulilatino di una...
  • La tradizione letteraria non basta per una politica linguistica
    di Roberto Bolognesi Una discussione sulla Limba sarda comuna ha talmente tante di quelle implicazioni, che diventa difficile non perdere il...
  • L'Espresso alla carica contro il "dialetto" friulano
    La foto qui accanto è del titolo di uno dei più vergognosi attacchi postfascisti alle lingue minorizzate, protette dall'articolo 6 della...
  • A proposito di navicelle. guardate questa
    di Pierluigi Montalbano Ciao Gianfranco, in questo periodo si discute tanto di scritte e navicelle e vorrei contribuire inviando questa imma...
  • Le pietre e la luce
    Quali segreti nascondono i nuraghi, monumenti simbolodella Sardegna ? Cosa spinse gli antichi sardi a costruire queste imponenti torri? Eran...

Sos prus lèghidos de sa chida

  • A proposito di navicelle. guardate questa
    di Pierluigi Montalbano Ciao Gianfranco, in questo periodo si discute tanto di scritte e navicelle e vorrei contribuire inviando questa imma...
  • In realtà è una storia di calchi su calchi
    di Mirko Zaru Preso atto dell’"attenta" analisi del sig. Brundu, vorrei portare agli occhi di tutti dei particolari ancora non div...
  • L'Espresso alla carica contro il "dialetto" friulano
    La foto qui accanto è del titolo di uno dei più vergognosi attacchi postfascisti alle lingue minorizzate, protette dall'articolo 6 della...
  • Ma quanti bei figli, madama Sardegna
    di Pierluigi Montalbano Eccoli i nostri avi. Ci osservano, si mostrano fieri, decisi, ma hanno tutti lo stesso sguardo interrogativo che par...
  • Tzricotu: questioni di metodo
    di Giandaniele Castangia Vorrei non tanto “rispondere”, ma fare delle osservazioni in seguito all'ultimo post del Dr Sanna , per cercare...
Tema Semplice. Powered by Blogger.