gianfrancopintore

martedì 26 ottobre 2010

Nuntio vobis: amus su curretore ortogràficu

Publicadu dae zuannefrantziscu a sas 19:13
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Limba sarda

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Sa pàgina mea in facebook

Sa pàgina mea in facebook

De abistare

  • Sardegna e Libertà
    Ci stiamo suicidando?
    1 ora fa
  • Democrazia Oggi
    Nasce in Sardegna il Comitato “Insieme per la Pace disarmata”
    8 ore fa
  • U.R.N. Sardinnya online
    L’uomo del destino
    1 settimana fa
  • Disterraus Sardus
    2 Ottobre 2024 - Manifestazione contro lo scempio eolico in Sardegna
    9 mesi fa
  • Fondazione Sardinia
    Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu.
    1 anno fa
  • @ddurudduru - Luciano Piras
    Chimas de isperas | Rachel Falchi
    3 anni fa
  • Roberto Bolognesi
    Il latino deriva dal Sardo? Processi storici possibili e impossibili
    5 anni fa
  • Limbas e natziones
    PRÈMIU WOLF de LITERADURA PRO PITZINNOS “Conto unu contu”, editzione 2018
    7 anni fa
  • tottus in pari
    CI SIAMO TRASFERITI… ORA ABBIAMO UN SITO! (www.tottusinpari.it)
    7 anni fa
  • Blog di Jean-Guy Talamoni
    Très honoré d’avoir reçu la targa "Jean-Baptiste Stromboni" au concours de poésie corse et gallurese de la commune de Santa Teresa, pour mon adaptation du célèbre poème d’Henley, "Invictus".
    8 anni fa
  • Il blog dal Comitât 482
    In Regjon e covente une rivoluzion culturâl pe lenghe furlane
    11 anni fa
  • Vito Biolchini
    Orsù, migriamo tutti su www.vitobiolchini.it! Incipit vita nova, od amici! Istruzioni per l’uso del nuovo sito
    12 anni fa
  • Blog di Alessandro Mongili
    TUTTI I NOSTRI POGROM
    13 anni fa
  • situ meu
Mostra 10 Mostra tutto

Sitos limba sarda

  • Comente s'iscriet in Lsc?
    "collaboratzione voluntària" NON "voluntary disclosure" - --- Cantu agradat a sos giornalistas e a sos polìticos a nàrrere "voluntary disclosure", definidu "tèrmine tècnicu", no "inglesu"! Semper sa gana de si mus...
    8 anni fa
  • FORMA PARIS
    -
  • FP40
    S’aritmètica de su dèvidu pùblicu. - Su Giudicadu de Turres teniat unu problema de dèvidu pùblicu. S’annu fiat agabbadu in malas, cun unu PIB (Produtu Internu Brutu) de 5 milliardos de francos...
    12 anni fa
  • Mariu Puddu (ditzionàriu)
    -
  • Normas Lsc (pdf)
    -
  • Rubattu / italianu-sardu
    -
  • Rubattu / Sardu-italianu
    -
  • Sa cherta universitaria (pdf)
    -
  • Sa Limba Sarda
    -
Mostra 5 Mostra tutto

Sitos archeologia

  • Quotidiano Honebu di Storia e Archeologia
    Romani in Sardegna - *Romani in Sardegna* *Articolo di Rolando Berretta* Non riuscivo a capire perché, in Sardegna, quando si parla dei Romani, ci sono delle considerazioni...
    5 giorni fa
  • Archeologia Nuragica
    Spazzatura nuragica - Recensione di Franco Laner a: *Il pozzo sacro di Santa Cristina a Paulilatino nella Sardegna pre-nuragica e nuragica di Alessandro Madau*. L'ho acqu...
    2 mesi fa
  • Il Popolo Shardana
    Seulo - Piscina 'e Licona - di Federica Selis Le cascate di Piscina 'e Licona si trovano nel mezzo dell'immensa foresta di Addolì. Il territorio è quello di Seulo. E questa è una Sard...
    9 anni fa
  • Illirica
    -
  • Massimo Pittau
    -
  • Blog di Leo Melis
    -
  • sardegnastoria.it
    -

Libros de badas / Libri da scaricare

In custa setzione si podent iscarrigare de badas unos libros / In questa sezione si possono scaricare gratuitamente alcuni libri.

Romanzos de Francu Pilloni / Romanzi di Franco Pilloni
L'isola dei cani / S'isula de is canis; Arega pon-pon; Linguas furadas

Romanzos e istùdios de Zf Pintore / Romanzi e saggi di Gf Pintore
Sardigna ruja; Manzela; Funtana Olvidada; Su Zogu

C'eran los suelgius
di Davide Casu

Argumentos

  • Ambiente (12)
  • Archeologia (585)
  • Architettura (2)
  • Auguri (3)
  • Blog (27)
  • Cultura (130)
  • Disinnos (1)
  • Economia (16)
  • Etimologia (3)
  • Europa (1)
  • Federalismo (18)
  • Giustizia (1)
  • Indipendentismo (3)
  • Letteratura (1)
  • Letteratura sarda (23)
  • Libros (3)
  • Limba sarda (256)
  • Lingue (33)
  • Literadura sarda (3)
  • Politica (363)
  • Psichiatria (2)
  • Scherzi (4)
  • Scienza (4)
  • Scuola (8)
  • Società (74)
  • Stampa (30)
  • Statuto (7)
  • Storia (35)

Archiviu blog

  • ►  2012 (209)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (26)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (31)
    • ►  gennaio (22)
  • ►  2011 (256)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (24)
    • ►  maggio (33)
    • ►  aprile (22)
    • ►  marzo (38)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (29)
  • ▼  2010 (399)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (40)
    • ▼  ottobre (34)
      • Enna: spiedini di lingua sarda con contorno di cav...
      • Presentato il Correttore ortografico sardo
      • Attribuzione dei bronzetti, fosse così facile darla
      • Nuntio vobis: amus su curretore ortogràficu
      • Bilartzi si bortat in Ilartzi. A cando Bordeaux in...
      • Prèmiu Deledda: non petzi provintzialismu
      • I nomi del fenicottero sardo
      • Tarsis-Tartesso? A Cagliari (II parte)
      • Inconsapevolezza e rimozioni intorno alla pastorizia
      • Tarsis-Tartesso? A Cagliari (I)
      • Ridagli, riecco il Golfo dei Fenici
      • Is amaretus sardus cun mèndula portoghesa
      • Parlamento sardo sotto assedio: avviso ai nocchier...
      • Bronzetti nuragici vendensi. Massima riservatezza
      • Da S. Stefano a Janna 'e sa pruna
      • La curiosa storia del bronzetto-vegetale. Intervis...
      • Alinei non convince? Bene, e allora che senso hann...
      • Ancora su lingua e letteratura sarda
      • Nessun titolo
      • Il Consiglio regionale fra dr. Jekill e mister Hyde
      • Amato, la sovranità e la retorica patriottarda
      • (2) Il sardo 'latino'? Sì, ma 'romano' no. Parola ...
      • Su Notante, vittima di ottusa burocrazia
      • 1. La teoria della continuità di Alinei? L'ha avan...
      • Il "Dottor Sottile", grossolano nemico della sovra...
      • Nessun titolo
      • Errori a destra e a manca, ma la barca dello Statu...
      • Melis: le mie "fandonie" e i pozzi di scienza
      • Longobardi-Bizantini su e giù nel futuro dei Sardi...
      • "Stati generali": fa capolino sa Carta de Logu noa...
      • Aiuto, mi son preso il mal di Sardegna
      • Il martello di Atropo etrusca e dell'accabbadora s...
      • E i buoi continuano a dar dei cornuti agli asini
      • E Cappellacci disse: tutti a casa. Bravo
    • ►  settembre (32)
    • ►  agosto (34)
    • ►  luglio (34)
    • ►  giugno (44)
    • ►  maggio (34)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (31)
    • ►  febbraio (34)
    • ►  gennaio (23)
  • ►  2009 (333)
    • ►  dicembre (24)
    • ►  novembre (33)
    • ►  ottobre (32)
    • ►  settembre (24)
    • ►  agosto (22)
    • ►  luglio (28)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (33)
    • ►  aprile (25)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (29)
    • ►  gennaio (30)
  • ►  2008 (257)
    • ►  dicembre (35)
    • ►  novembre (25)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (37)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (24)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2007 (10)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (2)

Ses su de

Unos vìdeos meos

Dae Bugerru a Nèbida
Sos friscos de Santu Naniu
Contra a su Parcu de Gennarghentu
Orgòsolo cantat sos isposos noos
Iscritas nuraghesas
Sant'Antoni de su fogu
Sa mina de Arenas
Santu Predu de Zuri

Chirca in su blog

Sos prus lèghidos de su mese

  • Qualche cosa in più su Tzricotu
    di Su Componidori (*) Confesso di non avere specifiche competenze di archeologia e tantomeno di epigrafia, ma intervengo da comune “osserva...
  • Scrittura nuragica: ecco il sistema. Forse unico nella storia della scrittura.
    di Gigi Sanna Dedicato a Gianni Atzori, 'su maistru'.   1. La comunicazione all'Università di Sassari.    Sabato 29 Ott...
  • Caspita! Un'iscrizione protocananaica nella Grotta Verde di Alghero
    di Giorgio Cannas Tra il 1977 -1978 lo scrittore livornese Mario Ruocco pubblicava, per i tipi della Casa editrice Tognoli (Stampalito Fir...
  • Il patriottismo, roba da farabutti e fessi, ma solo quello sardo
    Un carissimo amico e fine intellettuale bittese, Natalino Piras, ha scritto per Il manifestosardo un preoccupato articolo su un episodio ch...
  • Il 40% dei sardi è per l'indipendenza; il resto per la sovranità
    Elaborazione dei dati dell'Unione sarda L' Unione sarda pubblica oggi i risultati di un sondaggio curato dall'Università di...

Sos prus lèghidos de sa chida

  • Scrittura nuragica: ecco il sistema. Forse unico nella storia della scrittura.
    di Gigi Sanna Dedicato a Gianni Atzori, 'su maistru'.   1. La comunicazione all'Università di Sassari.    Sabato 29 Ott...
  • E che razza di armi avevano, i sardi del 1650 aC
    di Pierluigi Montalbano Nel XVII a.C. l’utilizzo della lega denominata rame arsenicato era ben conosciuta dai sardi che, allo stesso tempo, ...
  • Bronzetti all'asta, saldi di fine inverno
    L'arciere in vendita. Sotto: il gruppo di 4 uccelli Un altro bronzetto nuragico, un arciere, è in vendita alla modica cifra di 25.00...
  • Il 40% dei sardi è per l'indipendenza; il resto per la sovranità
    Elaborazione dei dati dell'Unione sarda L' Unione sarda pubblica oggi i risultati di un sondaggio curato dall'Università di...
  • Risposta da Stalingrado (*)
    di Alberto Areddu Gentile Cannas, Lei ha messo al vento molte questioni sulle quali ci vorrebbero ore per discuterne. Sopravvalutando le mi...
Tema Semplice. Powered by Blogger.