lunedì 19 ottobre 2009

E il governo cancellò il sardo. Ma la colpa è nostra

Sanno i prefetti italiani in Sardegna che in quest'isola c'è una lingua tutelata dalla Repubblica che essi servono? Parrebbe di no, stando al “Terzo rapporto dell'Italia sull'attuazione della Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali”. È il rapporto che il Ministero dell'interno ha spedito all'Unione europea quest'anno ed ecco di quali minoranze si parla: albanese, catalana, cimbra (ma nel rapporto è scritto ”timbra”) croata, francofona, francoprovenzale, friulana, germanofona, ladina, mochena, occitana, slovena, walzer.
A tutte queste minoranze è dedicata una scheda, redatta dai prefetti su indicazione dei comuni. La sarda non esiste, dell'isola c'è solo una scheda redatta dal prefetto di Sassari riguardante il catalano di Alghero. Ma la cosa più inquietante è che non sono solo i prefetti ad ignorare la lingua sarda, ma anche i Comuni (che avrebbero dovuto trasmettere i dati alle Prefetture), le Province che dovrebbero coordinarli e soprattutto la Regione, il suo presidente e il suo assessore della Cultura. Vorrei sbagliare, ma non mi sembra che la lingua sarda, contrariamente ai loro impegni programmatici, sia in cima ai loro pensieri. Così come pare lontana dagli interessi di quasi tutte le Province e troppi Comuni.
Il rapporto (105 pagine) è consultabile nel mio sito al pari di una relazione alla Ue fatta dai friulani del Comitato 482. E' denso di dati interessanti, come il fatto, per esempio, che la scheda della minoranza friulana c'è, ma è comica dal momento che manca tutta la provincia di Udine (la maggiore) e quella di Gorizia. E c'è invece, da sola, quella (molto meno attiva) della provincia di Pordenone dove si fa pochissimo o nulla per il friulano, non c'è neppure un cartello bilingue neppure a pagarlo, ma in compenso è retta da un presidente di An noto per le sue prese di distanza dalla lingua.
Come succede per la Sardegna, del resto, dove esiste la sola minoranza catalana. La Regione sarda, che ha già passato sotto silenzio la campagna mediatica contro la stessa esistenza della lingua sarda, può tollerare che un documento governativo ufficiale, e di valenza internazionale, ignori la nostra lingua? Si deve rassegnare all'ignavia di gran parte delle Province o non sarà il caso di abrogare la sua legge che ha affidato loro la competenza in materia di lingua?

39 commenti:

  1. Caru G.F. custa est un'atera proa, crara crara, chi a sas comunas, a s'iscola, a sa rezone, a s'itadu de sa limba sarda non de lis afuttit nudda. E duncas chin chie no la devimus picare? Narannollu tue... Larentu

    RispondiElimina
  2. Ci siamo permessi di citare il suo blog nel blog del Comitato 482 a proposito del rapporto del Ministero dell'Interno. Un saluto. Mandi.

    (http://com482.blogspot.com/2009/10/consegnat-il-tierc-rapuart-su-la-metude.html)

    RispondiElimina
  3. Lare', tocat de si tòrrare a trèmere, sena dare cosa pro fata, e bogare dae s'armuà sa berrita de si pònnere a tortu. Marranu chi non la binchent

    RispondiElimina
  4. Arrazz'è iscandalu! Toccata de los acchere iscuilare. - Bomboi Adriano

    RispondiElimina
  5. Prus de cantu nos semus tremidos in custos urtimos trint'annos non podimus, petzi chi si facat sa rivolutzione, ma est una paraula oramai betza e consumida. Imbetzes, su chi nos tocat de facher de aberu est de non crere prus a sas promissas fartzas. Larentu

    RispondiElimina
  6. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  7. Ho detto e lo ripeto: gli imbecilli si accomodino altrove

    RispondiElimina
  8. Il problema è questo: in Italia non si riesce a distinguere il concetto di minoranza linguistica da quello di minoranza nazionale. Finché si farà o si vorrà fare confusione, le lingue minoritarie continueranno a stare sul letto di morte, anzi, si accelererà la loro fine.
    Saluti, Batsumaru

    RispondiElimina
  9. “Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali” è il titolo che il Consiglio d'Europa ha dato al documento approvato nel 1995 e entrato in vigore nel 1998. Il rapporto di cui si parla non poteva non avere quel titolo.

    RispondiElimina
  10. Appunto... E' la stessa confusione che si fa nell'art. 2 della legge 482/99: da una parte la lingua delle popolazioni albanesi, catalane etc., dall'altra la lingua e la cultura delle popolazioni parlanti friulano, sardo etc. Gli algheresi sono di lingua e nazionalità catalana, i sardi di lingua sarda, ma di nazionalità italiana. Poi spunta fuori un rapporto che parla di minoranze nazionali e chi rimane fuori?
    Saluti, Batsumaru

    RispondiElimina
  11. Salude a totus, a su chi mi resurtat, sa Provìntzia de Nùgoro e s'Ufìtziu de sa limba sarda suo ant compiladu un'ischeda imbiada dae sa Prefetura pro su chi pertocat s'atuatzione de sa Lege 482/99. Custu cheret nàrrere chi est sa Prefetura de Nùgoro chi si nd'est afutia!
    Sa gherra pro sa limba? chie at pensadu chi bastaiat petzi una batalla pro otènnere resurtados no at cumpresu nuudda.
    So chin Larentu, tocat de si torrare a trèmere. Deo b'isto!

    RispondiElimina
  12. Torramus sèmpere a in cue: àsiu nd’amus de pigare initziativas e a cuncordare progetos e proclamas, si a s’agabu nche imbolamus s’incunza ca no ischimus messare e non tenimus logu in ue la pònnere.
    Sas comunas no ant comunicadu, non l’ant fatu sas provintzias... Podet èssere finas chi sos prefetos si nde siant afutidos e sa cosa non mi ispantat: mi paret finas normale.
    Comente non mi ispantat sa mancàntzia de reatzione a unu “ismèntigu” comente a custu. Si in Sardigna fiamus istados capatzes de nos indinnare pro cosa che a custa fortzis, cosa gosi non bi fiat mancu capitada.
    Sa cantidade de òperas fatas cun sa 482 est istada manna. Non si contant sos cursos, sos laboratòrios, sos seminàrios, sos cumvènnos, e sòpera de visibilidade chi si est fata in custos annos. Ma tocat de nàrrere finas chi medas cosas chi si podiant fàghere non si sunt fatas pro neghe de sos amministradores sardos (francu de pagos virtudosos) a onni livellu chi galu, no ant cumpresu s’importàntzia de sa polìtica linguìstica.
    Finas a cando sa Regione no at a tènnere un’istitutu tzentrale chi coordinet totu s’atividade linguìstica, pro sa progetatzione, s’atuatzione e su consuntivu de su traballu, cun sas leges chi bi sunt e cun sos interventos chi si faghent cun àteros medios e finantziamentos, sa relata e sa visibilidade de su fatu at a èssere sèmpere a sa bonatza, cun anàrchia e in manos de s’ìmbentu individuale.
    Ma su chi est peus, gosi, si faghet su giogu de chie nche cheret cantzellare sos deretos linguisticos de sas minorias.
    Su Comitadu pro sa limba sarda, mentovende e denuntziende custa chistione, depet ammentare a sa Regione, chi sa responsabilidade primàrgia a banda de cale si siat lege chi benzat impitada, la tenet sèmpere issa, mascamente in sos mamentos de bilànciu, cando depet relatare cun s’Istadu, chi a cantu paret est movende un’atacu in tantos frontes a sas àteras limbas faeddadas in Italia.

    E ponet a pessare su mudore suo in onni tretu de sa polìtica linguistica. Mascamente in s’ora chi torrende a nudda su dinare de sa 482, nche ant a frundire su servìtziu linguìsticu locale.
    Si non benit currègida finas cussa relata a s’UE, su protzessu de iscontzura de sos deretos linguìsticos at a èssere prus in falada.
    E tando in s’ora chi nois nos indinnamus in sos blog e chistionende cun sos amministradores locales, sa Regione diat unu sinnale forte e li ammentet a sos tzeracos de su guvernu romanu chi semus sa sigunda limba de cust’Istadu.

    ANTONIMARIA PALA

    RispondiElimina
  13. beru est Antonimarì, sa Regione commo depet dare unu sinzale forte e mustrare sas dentes, sos comunes e sas provìntzias a sa sola no ant podere.

    RispondiElimina
  14. G.Franco istimadu,
    novas malas a beru sas m'as imbiadu. A primu mi so ispantada, mi cche sunt falados sos bratzos, ma deretu m'at bénnidu gana de protestare.
    Si ancora podimos fàgher carchi cosa, nara tue comente si pòdet fàghere. Deo so pronta e tenzo s'ispera chi fintzas sos àteros si nd'ischident. Saludos. Elena Pes

    RispondiElimina
  15. Per Batsumaru: In Italia purtroppo non si distingue neppure il concetto di stato da quello di nazione. C'è un forte problema culturale che investe anche il metodo attraverso il quale la scuola pubblica viene concepita (per non parlare degli organi di informazione che in tv parlano napoletano e bergamasco ma dalla stampa dileggiano le minoranze). Credo tuttavia che se qualche movimento indipendentista si degnasse di unirsi ad altri (per poter influire sui numeri di una maggioranza) ed influenzarla sul versante riforme...penso proprio che l'introduzione di alcune peculiarietà territoriali possa incidere tantissimo nel tessuto sociale e cambiare gradualmente le sorti della situazione. Il vero problema riguarda lo strumento politico: Arrivare, non dico al partito unico, ma alla semplificazione e ad una qualche forma di coesione programmatica. - Bomboi Adriano

    RispondiElimina
  16. Nazione = Stato ?
    Una uguaglianza teorica che nei fatti non esiste in nessun Stato al mondo. Nei fatti tutti gli Stati sono plurinazionali. Che poi per il sistema giuridico italiano “CITTADINANZA = NAZIONALITA”, è una scelta del nostro sistema giuridico, per altro non condivisa da altri Stati europei che distinguono tra cittadinanza e nazionalità. Se nel 1947 nella Costituzione italiana all’art. 6 si fosse usata l’espressione “minoranze etniche o nazionali”, non avremmo avuto nessun art. 6. Se ancor oggi non c’è in Italia la maturità politica e intellettuale che porti a considerare una grande ricchezza le minoranze linguistiche/etniche, figurarsi nel 1947! Allora l’Italia era un paese appena uscito dalla dittatura e con tutta la classe dirigente fascista ancora al suo posto nella pubblica amministrazione ( e vi sarebbe rimasta!).
    Non c’è alcuna differenza tra minoranze nazionali SENZA Stato e minoranze nazionali con Stato.
    Se prima della L. 482/99 solo alcune minoranze erano tutelate in forza di accordi internazionali, oggi, dopo questa legge quadro, la differenza tra minoranze senza Stato e minoranze con Stato è stata superata. E la definizione “minoranze nazionali” è un termine scelto dall’UE per definire tutte quelle popolazioni che, all’interno di uno Stato, parlano una lingua che non appartiene al sistema linguistico ufficiale dello Stato di cui sono cittadini. L’Unione Europea infatti , non distingue tra minoranze nazionali con Stato e minoranze nazionali senza Stato. E nel 2005, alcuni membri della Commissione europea in visita in Italia per verificare il livello di tutela della “minoranze nazionali” che vivono in Italia, vollero incontrare anche i friulani.
    E i catalani? Sono una popolazione di nazionalità spagnola? E i baschi? Anche loro di nazionalità spagnola o meglio castigliana? E i gallesi? Tutti di nazionalità inglese? Perché non andate a dirlo ai catalani e ai baschi che sono di nazionalità spagnola? Ve lo sconsiglio caldamente....... potrebbero reagire molto male!

    RispondiElimina
  17. ite cheres a ti narrer Gianfrà...? Totu paris sos amantiosos de sa limba sarda parent chi si siant ismentigados chi istant in mesu a una sotziedade istruida e creschida cun una sola limba, cussa italiana, a iscapitu de cussa sarda. Sa zente non si furriat dae su caminu leadu si non b'at calecunu chi lu avertit chi gasi sighende est peus pro a isse. Su pecu nostru est chi non resessimus a fagher cumprender chi sa sotziedade sarda est andende cuntra a issa etotu e a ojos serrados, in cussa andera. Semus tropu pagos pro fagher una pressione politica de giudu, mancari non cherfat narrer chi non la depimus fagher. Ma non lu amus a esser prus si resessimus a cumbincher àteros, chi galu non bi pensant, chi unu benidore sardu chene limba sarda est unu benidore ismutzurradu.
    No ischimus fagher propaganda, ma no una propaganda televisiva comente oe si costumat, ma cussa istrutiva de s'impitu fitianu de sa limba, prus e prus in sos logos artos de sa curtura e de s'economia.
    Como tue ite dias cherrer fagher? Murrunzare pro su late frundidu in terra? Creo chi custa bia siamus de abberu nois etotu, sos amministradores sardos so narende, sos malos fainadores.
    In megus non b'at iscoramentu. Non b'at iscoramentu ca non mi so illusu mai chi sas cosas esserent istadas cambiende. Ma no est nemmancu beru, ca si penso a deghe annos a como, sunt cambiadas e de meda puru. Bi cheret tempus, a dolu mannu, pro bider una sotziedade sarda prus atenta a sa limba istorica issoro E non s'ischit nemmancu si la binchimus sa contierra, ca sas fortzas cuntrarias sunt aunidas e sunt fortes.

    RispondiElimina
  18. Salve Gianfrà...,
    cuncordo totalmente cun cussu "la colpa è nostra" e, su guvernu, lassende de cunsiderare sos sardos in su "raportu 'e s'istadu subra s'attuazione de sa cunvenzione quadru po sa protezione de sas minoranzias linguisticas nazionales", mustrat cale valore potat haer' po s'istituzione sa cantidade de operas fattas cun sa L. 482/1999 chi narat Antoni Maria Pala, mentres Mariantonietta Piga, nende chi "sa Regione devet mustrare sas dentes" e chi "sos comunes e sas provintzias a sa sola no poden' andare", manifestat in modu palese chi de sa disciplina impostanos cun sa 482/'99 no hat cumpresu ancora nudda.
    Interessante diat a esser' a poder' valutare s'ischeda cumpilada da sa Provintzia 'e Nuoro cun s'Ufitziu 'e sa limba sarda chi han' mandadu a su Prefetto, in sa discussione s'est paventada s'ipotesi chi su Prefetto si nde potat esser' afutidu, ma, mi 'enit de pensare chi in Prefettura hepan' potidu solu leare attu de totu cussos "laboratorios, seminàrios, cunbènnios, e totu s'sòpera de visibilidade chi si est fata in custos annos", ma ancora si dimandan' cando hat a esser' chi tenen' intenzione de costituire legalmente "sas minoranzias linguisticas istoricas chi faeddan' su sardu" (previstas da s'Atlante de sas limbas in perigulu)!!!!
    Bidu chi est saltiadu fora su Prefetto e s'est avanzada un accusa gravissima po chie devet mantenner' unu cuntatu costante cun su ministeriu 'e s'internu, deo penso chi si potat pensare de li dare possibilidade de si difender'. Elaborende sas classicas "10 dimandas" si diat a poder' pensare de l'intervistare, in modu de intender' puite diat haer' trascuradu de redare "s'ischeda" da s'indicazione de sos comunes (sos comunes han' foltzis comunicadu calchi cosa de "ufitziale" a sos prefettos?).
    Su fattu est chi ancora no s'est cumpresa sa procedura po sa costituzione de sas minoranzias linguisticas istoricas, no s'est cumpresu foltzis chi su Prefetto 'e Tattari hat predispostu s'ischeda po sa minoranzia catalana (chi in s'art. 2 de sa legge faghet parte de sa prima categoria 'e minorantzias previstas), sa minorantzia linguistica chi faeddat su sardu est in sa sigunda, in mesu de cussas minorantzias linguisticas istoricas a sas cales sa legge dimandat unu cumportamentu attivu. Totu sa politica linguistica de chie faeddat su sardu s'est incentrada subra s'iscrittu, mentres chi a faeddare sutendet tot'ateros registros. M'hat a tocare de m'illonghiare subra cosas chi hapo semper' ripitidu ostinadamente comente una mitracula iscunselta?

    RispondiElimina
  19. Su difettu 'e sos sardos est in s'interpretazione e in s'applicazione de sa disciplina, Gianfrà..., faghedilu narrer' da chie est risultadu a elaborare s'azione chi selbit a costituire sa minoranzia linguistica istorica chi faeddat su sardu cun criterios de utilidade e de economicidade.
    Su Ministeriu 'e s'internu hat inviadu a s'Unione Europea sa relata subra sas minoranzias linguisticas italianas chi meritan' tutela, s'Unione europea leat attu e finanziat finas sos "walzer" ..... forassiat che sos sardos po imperfezione costitutiva. Si puru sos sardos esseran' pistadu sos pes, so' siguru chi su matessi europarlamentare sardu chi ch' han' mandadu a Bruxelles diat a dimandare "cal'est sa limba sarda"!!!
    In http://ec.europa.eu/education/languages/languages-of-europe/doc139_it.htm , s'Unione europea afrimmat chi "Gli interventi sono rivolti alle lingue autoctone tradizionalmente parlate da una parte della popolazione degli Stati membri dell'UE ..... La definizione non comprende ... le lingue artificiali o i dialetti di una lingua ufficiale”. Cal'est, ducas, sa Limba "ufficiale" de sa minoranzia linguistica istorica chi faeddat su sardu?
    Bastat un attu de sas comunidades locales po fagher’ mover’ sos prefettos, no bi cheret traduziones, teatru, poesia, literadura in sardu liberu o impostu, no selvin’ sos cunvennios, sos atobios e sos atopos chi no tenen’ valore “giuridicu, politicu o amministrativu”, totu est in manu de sos cussizos comunales chi deven’ decider’, sas Provincias deven’ solu leare attu e …… comunicare a sos prefettos chi si dian’ a ativare cun su ministeriu ‘e s’internu. Su problema est politicu amministrativu, gianfrà…, e no linguisticu. Hapo chilcadu de l’ispiegare finas in sa cunferenzia ‘e sa limba sarda de Macumere, como si devet intender’ chi finas su Prefetto si nd’ est affutidu, deo mi dimando a ite puntu de abiura civica potat arrivare unu tzitadinu otenebradu da sa limba sarda regionale. Su prefetto hat fattu su dovere sou, su ‘e tatari hat presentadu s’ischeda po sos catalanos, sos sardos iscrien’ e no faeddan’, ite podet fagher’ cudda pober’anima? Primu de aberrer' buca a ispropositu chilcamos de nos fagher' un esameddu 'e cussenzia!!
    Bos lamentades, Pintò.., de chie est ligiu a su propriu dovere, no est inoghe chi s’est faeddadu de ‘oghes mai iscultadas? No s’intendet, no si sentit, no si cumprendet puite dogni cosa chi sutzedit tenzat una logica conseguenzia chi naschet dae culpa nostra. Sun' cosas delicadas, custas, distinadas a criare ricadutas no positivas. Già in atera discussione bos hap'ispiegadu chi sos canales finanziarios cun s'Unione europea fun' blocados, si puru sa 'oghe mia si che l'hepat leada su 'entu, custu no est che su rientru!!!!
    Ti saludo, Gianfrà...,
    manifestedi sa disponibilidade mia a bos illuminare, isolbindebos sos nodos chi paren' torrendebos a su petene.
    No b'hat bisonzu de si torrar' a trèmer', 'istade 'onos, calmos e tranquillos, b'est solu su bisonzu de curreger' su tiru. Ciauu!!!!

    RispondiElimina
  20. Il complotto

    «Lo ripeterò per tutta la vita. Il male storico della Sardegna non consiste in qualche difetto della sua natura geografica, ma nella nomea falsa ed ostinata che quelli che l’Azuni chiamò ‘maligni ed ingiusti oppressori’ dell’isola trasportano per il Mediterraneo. Si potrebbe fare un’appassionante indagine storica sulle origini di questo ribrezzo. Si finirebbe per dimostrare, credo — come se ce ne fosse ancora bisogno —, che la geografia si fabbrica nello spirito dell’uomo e non nei laboratori della natura e che il destino di un paese è segnato più dai giudizi ereditati dalla storia che dalle condizioni del suolo, del rilievo e del clima».

    In questa frase c’è racchiusa tutta la differenza nel vedere la Sardegna da parte di un intellettuale italianizzato e uno che non lo è.
    Vi siete mai chiesti perché Le Lannou non è così popolare in Sardegna?
    Eccola qui la spiegazione: chi dice queste cose deve scontrarsi con tutti quei “giudizi ereditati dalla storia”.
    Provate a trovare spazio nell’Accademia sarda o nei media con un atteggiamento del genere.
    E chi ha formato gli attuali amministratori regionali, provinciali e comunali della Sardegna attuale?
    La scuola italiana e i mass media-sempre rigorosamente in italiano-che campano di quei “giudizi ereditati dalla storia”, mai seriamente messi in discussione dall’Accademia, giudizi che assolutamente non vanno messi in discussione, pena l’esclusione dalla medesima.
    Ecco spiegato il “complotto” bipartisan degli amministratori sardi contro la limba.
    Gente che su altre questioni in questi mesi si sta sbudellando ferocemente, su questo punto non ha nemmeno bisogno di parlarsi: basta il loro pilota automatico.
    Mostrano tutti lo stesso atteggiamento: sembrano fatti con lo stampino.
    Peggio per chi li ha votati: gli uni e gli altri!
    Peggio per noi!

    RispondiElimina
  21. Deduco da alcuni commenti scritti sul tuo Blog che l'articolo 2 della L. 482/99 ove si elencano le minoranze tutelate, causa la sua formulazione in politichese, da adito a interpretazioni a dir poco "bizzarre". In un commento si teorizza perfino che le "popolazioni albanesi, ecc" siano "minoranze nazionali" (confondendo Stato con nazione), mentre le "popolazioni parlanti" sarebbero "minoranze linguistiche". Una interpretazione senza senso, nonchè una grande confusione che a mio parere andrebbe chiarita. 
    Poiche nell'art. 2 si legge "… e quelle parlanti il francese....", ti allego il titolo VI dello Statuto di autonomia speciale della Valle d'Aosta. Qui si può leggere all'art. 38 - titolo VI:
    “Nella Valle d’Aosta la lingua francese è parificata a quella italiana.
    Gli atti pubblici possono essere redatti nell’una o nell’altra lingua, eccettuati i provvedimenti dell’autorità giudiziaria, i quali sono redatti in lingua italiana.
    Le amministrazioni statali assumono in servizio nella Valle possibilmente funzionari originari della Regione o che conoscano la lingua francese.”
    E' da ricordare inoltre che lo Statuto speciale di autonomia della Valle d'Aosta è di rango costituzionale e che la lingua francese è la lingua ufficiale della Francia. E che i francesi della Valle d'Aosta erano tutelati in forza di accordi internazionali ben prima della L. 482/99, proprio come gli sloveni della provincia di Trieste o i tedeschi e i ladini della provincia di Bolzano. Eppure anche loro sono inseriti dal legislatore nell'elenco delle "popolazioni parlanti il ...".
    Se il "primo elenco" dell'art. 2, secondo l'interpretazioni di alcuni, voleva essere l'elenco delle minoranze con Stato e quindi "minoranze nazionali", com'è che non ci sono i francesi della Valle d'Aosta?
    Per cui non ci si può inventare che sardi e friulani... non sono "minoranze nazionali" al pari degli sloveni, catalani o tedeschi solo perchè nell'articolo 2 della L. 482/99 sono definiti "popolazioni che parlano …"
    Lo studioso Daniele Bonamore nel suo libro "Lingue minoritarie - lingua nazionali - lingue ufficiali nella legge 482/1999" edito da Franco Angeli nel 2004 a pagina 29 tratta anche questo tema e arriva alla conclusione che, se l'espressione non è dovuta a una carente capacità espressiva del legislatore (cosa secondo me alquanto probabile): “Se si considera che il "catalano" inserito nel primo gruppo può essere il frutto di una "svista" e che, comunque, viene parlato in regioni non contigue o confinanti con Stati esteri di uguale segno linguistico, si è indotti ad opinare che condizionamenti ideologici abbiamo impedito al legislatore di raffigurarsi, oltre che popolazioni "ladine" od "occitane", soprattutto, stante la ben diverse consistenza numerica, una "popolazione friulana" o "una popolazione sarda". Si temeva che ne scapitasse l'unità e l'individualità della Repubblica, solennemente enunciate nell'art.5 ?”.
    Inoltre nel primo gruppo "popolazioni albanesi, ecc", se togli i catalani, restano solo lingue non neo-latine. Del secondo gruppo invece fanno parte solo lingue neo-latine. Il legislstore voleva forse raggruppare le minoranze a seconda che parlassero una lingua neo- latina, o non parlassero una lingua neo-latina? In questo caso avrebbero, per ignoranza, inserito il catalano tra le lingue non neo-latine.
    Insomma un piccolo pasticcio (oggi strumentalizzato!) che il legislatore doveva evitare e che comunque, sul piano della tutela non ha alcuna rilevanza poichè in ogni caso restano uguali le misure di tutela.

    RispondiElimina
  22. Perchè non fare un post sul tuo Blog con lo statuto speciale della regione Valle d'Aosta, l'art. 2 della L. 482/99 e le considerazioni che ti ho sopra esposto? Perlomeno ci togliamo il piacere di mettere nel panico chi ostinatamente continua a distinguere tra minoranze nazionali e minoranze linguistiche, dimenticando oltretutto che ormai è universalmente accettato che Lingua=Nazione. Per cui "minoranza linguistica=minoranza nazionale". Concettualmente non c'è alcuna differenza tra le due espressioni. Anche se si limita la tutela all'aspetto linguistico, essendo questo che identifica la nazione...

    RispondiElimina
  23. Ecco fatto

    La legge 482
    http://www.camera.it/parlam/leggi/99482l.htm

    Il titolo VI dello Statuto valdostano
    http://www.regione.vda.it/amministrazione/autonomia/statuto6_i.asp

    RispondiElimina
  24. Volete dare per scontate cose che scontate non sono. Senza togliervi il piacere di una buona lettura, voglio citare le parole iniziali di un importante lavoro di un linguista che di minoranze linguistiche si intende. Si chiama Fiorenzo Toso, il lavoro si intitola "Le minoranze linguistiche in Italia" (il Mulino).
    "In Italia il concetto di "minoranza linguistica" è molto dibattuto fra gli studiosi e spesso finisce per essere confuso con quello di "minoranza nazionale", di formulazione tardo-ottocentesca, per definire quei gruppi che all'interno della concezione tradizionale di stato-nazione non condividano o addirittura rifiutino tutti o alcuni dei cosiddetti "caratteri nazionali" dei quali è portatore il resto della popolazione.
    Questa impostazione, tuttavia, non rende conto del fatto che un senso di appartenenza linguistica differenziato rispetto a quello della maggioranza non è sufficiente a definire di per sé una diversa identità "nazionale"..."
    Come vedete, c'è chi studia questi problemi e la pensa in modo molto diverso. Niente equazioni, quindi.
    Saluti, Batsumaru

    RispondiElimina
  25. @ Batsumaru
    Il "tardo-ottocentesco" Consiglio d'Europa ha approvato nell'ottocentesco 1995 una Convenzione sulla protezione delle minoranze nazionali. Il presidente della Repubblica italiana ha ratificato questa Convenzione qualche anno dopo. Tutti "tardo-ottocenteschi"?
    Tutti, o quasi, sappiamo che intorno alla questione minoranze nazionali e minoranze linguistiche si sono scritte intere biblioteche. Così come sappiamo che alcuni negano persino l'esistenza delle minoranze linguistiche sarda, ladina e friulane e riduce le lingue minoritarie a quelle che hanno dietro di sé un esercito e una flotta.
    Io, con, si parva licet, De Mauro ritengo queste posizioni paranaziste.
    Quel che non capisco - sarà colpa della brevità dei suoi post - è perché lei fra le varie posizioni scelga sempre quelle di chi nega.

    RispondiElimina
  26. Guardi, signor Pintore, io penso che un piccolo passo in avanti lo abbiamo fatto. Credo di aver dimostrato che l'uguaglianza lingua = nazione non è universalmente (cioè da tutti) accettata, come si affermava in un post precedente. Ne conviene? Pensa che sia legittimo non accettarla?
    Quanto a me, scelgo le posizioni che mi trovano d'accordo.
    Saluti, Batsumaru

    RispondiElimina
  27. @ Batsumuru
    Scrive il prof. Michele Salazar - Università di Messina, nella sua Prefazione al libro di Daniele Bonamore (nel mio commento precedente i dati del libro):
    "Secondo la perenteria definizione del padre dello strutturalismo , Fernando de Saussure, "IN LARGA MISURA E' PROPRIO LA LINGUA CHE FA LA NAZIONE". Qualora non si intendesse o ci si allontanasse da tale fondamentale concetto, condiviso per altro dalla grandissima maggioranza dei linguisti, s'incorrerebbe nel travisamento, nella distorsione di momenti essenziali della vita sociale, quali eguaglianza e diversità, autonomia e indipendenza, specificità e collettività, storia e cultura."
    Dunque, come sopra affermato dal Prof. Michele Salazar, il concetto che è "la lingua in larga misura che fa nazione" è un concetto condiviso dalla grandissima maggioranza dei linguisti. E questa "grandissima maggioranza" fa si che si possano considerare ormai superate a livello internazionale e nazionale le opinioni contrarie a questo concetto.
    Ma del mio lungo precedente commento solo l'avverbio "universalmente" ha colpito la sua attenzione? E la "popolazione parlante francese" cos'è? Minoranza nazionale o linguistica? E cosa differenzia "la popolazione parlante francese" dalle "popolazioni parlanti sardo e friulano"?
    Il legislatore le ha elencate tutte e tre assieme.....

    RispondiElimina
  28. A mo' di premessa: guardi qui
    http://cercauniversita.cineca.it/php5/docenti/cerca.php
    troverà tutti i professori italiani, ma del prof. Salazar dell'Univ. di Messina che nomina lei non vi è traccia. Se poi ribattezza De Saussure "Fernando", stiamo bene (ma forse è lei che ha citato male).
    In ogni caso, questo Salazar non è conosciuto come linguista autorevole e neppure Bonamore lo è (linguista, intendo). Lo abbia ben presente.
    Vedo poi che ha un'idea piuttosto vaga dell'attività dei linguisti, come del loro pensiero: le chiederei di citarmi qualche passo di qualche linguista moderno, autorevole, che sostenga che minoranza linguistica = minoranza nazionale, sennò parliamo cose impalpabili.
    Io le ho citato la più recente pubblicazione che sintetizza la problematica delle minoranze linguistiche in Italia, scritta da un linguista di professione che si occupa da tanti anni di questi temi. Si può dissentire, ci mancherebbe, ma dire che la grande maggioranza dei linguisti...!
    Saluti, Batsumaru

    RispondiElimina
  29. @ BATSUMURU
    Il Prof Daniele Bonamore e il Prof. Michele Salazar sono docenti universitari e giuristi. Il prof. Michele Salazar è docente dell'Università di Messina e dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, oltre che direttore della "Rivista Giuridica della scuola". Il prof. Daniele Bonamore è avvocato, risulta docente di diritto e filologia in Università italiane e estere, autore di oltre duecento pubblicazioni. In campo giuridico collabora con numerose riviste ed è considerato un autorevole esperto nel settore delle minoranze linguistiche che esamina sotto il duplice aspetto giuridico e linguistico. Ma non spetta certo a me presentarli. Sono già molto conosciuti grazie ai loro pregevoli studi.
    Daniele Bonamore in un suo articolo pubblicato nell'agosto 2007 sulla rivista "I Fini Dikina" - Anno II - Agosto 2007 - pagina 11 e 12, dal titolo "Tutela delle lingue minoritarie - Le riflessioni di un esperto sul rapporto tra l'italiano e le altre lingue nazionali. La Repubblica è plurilingue" così scrive: "L'equivalenza lingua uguale nazione è concetto di dominio universale sia sotto il profilo scientifico - lo hanno sostenuto a piena voce tutti i linguisti (a cominciare dal padre dello strutturalismo, F. De Sausure, a Sapir Martinet, Robins, Chomsky, Bloomfield, Schick), come pure antropologi e sociologi di vaglia - sia sotto quello storico - fattuale".
    Constato che nel suo ultimo commento non ha ancora risposto alla mia domanda. La riformulo per la SECONDA volta: "Ma del mio lungo precedente commento solo l'avverbio "universalmente" ha colpito la sua attenzione? E la "popolazione parlante francese" cos'è? Minoranza nazionale o linguistica? E cosa differenzia "la popolazione parlante francese" dalle "popolazioni parlanti sardo e friulano"? Il legislatore le ha elencate tutte e tre assieme". Domanda troppo imbarazzante per formulare una risposta? Imbarazzante che il legislatore abbia elencato friulani e sardi assieme ai francesi, popolazione "parlante" una lingua ufficiale di uno Stato estero? Una lingua che nella Legge costituzionale 4 del 28 febbraio 1948, art. 38, "Nella Valle d'Aosta la lingua francese è parificata a quella italiana".

    RispondiElimina
  30. Non ho difficoltà a risponderle: l'art. 2 della legge 482/99 è fatto coi piedi, come hanno rilevato molti linguisti e giuristi.
    Poi entriamo nel campo delle opinioni: a mio avviso, da sardo, dico che i sardi sono minoranza linguistica, esattamente come i catalani di Alghero e i valdostani (tenga presente che, a livello orale, quasi nessuno usa il francese nella Vallée, che è una presenza virtuale come dice Berruto), perché non vedo incrinato il senso di appartenenza nazionale. Altro è il discorso dell'Alto Adige, che rivendica tradizionalmente un'alterità forte rispetto al contesto nazionale (una simile rivendicazione, che a lei piaccia o non piaccia, in Sardegna non c'è. Forse è per questo che lei invoca, in modo maldestramente ideologico, l'identità minoranza linguistica = minoranza nazionale).
    Infine, mi pare strano che lei non rilevi la contraddizione in ciò che dice: parla dei linguisti e lo fa citando opere di giuristi. Perciò le rinnovo l'invito: mi citi l'opera di un linguista moderno, possibilmente letta di prima mano, che sostiene quello che dice lei. Altrimenti mi sentirò legittimato a parlare dei giuristi citando i medici.
    Saluti, Batsumaru
    p.s.: iniziamo da Chomsky, o da Robins, mi citi le opere e i passi di prima mano. Vediamo se sa come si fa in un dibattito serio.

    RispondiElimina
  31. @ Batsumaru
    Ho capito, per lei sono "minoranze nazionali" solo quelle che mettono le bombe e fanno saltare i tralicci. Le minoranze nazionali che con civiltà e rispettando le leggi, chiedono il rispetto dei loro diritti (come i sardi e i friulani) sono "minoranze linguistiche".
    E qui termino il confronto con lei perchè a questo punto non ha più senso continuarlo.

    RispondiElimina
  32. Guardi che ha capito malissimo: per me sono minoranze nazionali quelle in cui la rivendicazione in questa direzione è portata avanti - pacificamente - da una parte significativa della popolazione, non da una ridotta minoranza che crede di parlare per tutti. O magari da qualcuno interessato, più pragmaticamente, a crearsi un posto di lavoro con la limba.
    Batsumaru

    RispondiElimina
  33. @ Roberta e Batsumaru
    Sono convinto con Roberta che quella della lingua è una questione eminentemente politica e di diritto. Lo è, in un certo senso, anche quella nazionale. Fino a non molti anni fa, a parlare di nazione sarda era la famiglia latamente sardista; oggi è - per citare i due opposti - in bocca a Renato Soru e a Ugo Cappellacci che, nel suo programma di governo, parla di nazione sarda distinta dalla nazione italiana.
    Non so se per convenienza o per sincera convinzione, la nazione sarda è categoria della politica, come deve essere. Lo è anche in punta di diritto (interno e internazionale), posto che la Costituzione italiana non solo riconosce il popolo sardo, ma lo fa titolare di iniziativa legislativa. Ci può essere naturalmente dialogo fra chi pensa alla Sardegna (o al Friuli, o al Sud Tirolo) come nazione distinta dalla nazione italiana e chi, invece, pensa allo Stato italiano come nazione unica. Ma difficilmente ci potrà essere accordo. L'alterità sud-tirolese è frutto di accordi internazionali (l'Austria fu garante del rispetto della delibera dell'Onu) ed è quando l'Italia mostrò di non volerli rispettare che la parola passò agli attentati. Metodo di lotta sbagliato e riprovevole, va da sé, ma segno che la convivenza pacifica delle due nazioni non era possibile, alle condizioni dettate dall'Italia.
    In Sardegna e in Friuli la coscienza nazionale ha altri modi per esprimersi e sarebbe sbagliato pensare che per dimostrarsi abbia bisogno di atti violenti.

    RispondiElimina
  34. Vede, signor Pintore, secondo me in Sardegna c'è un élite culturale che sta cercando - ma la cosa non è nuova, né tipica di qua - di avviare un processo di costruzione della nazione. Se infatti un requisito essenziale perché una nazione nazione esista è una diffusa coscienza della popolazione di costituire, appunto, una nazione (di condividere, cioè, alcuni caratteri comuni), qui in Sardegna non c'è una nazione sarda: questo è il punto vero. La nazione è una costruzione, non un qualcosa di dato.
    L'élite culturale di sopra - di cui lei fa parte - usa in questo processo di costruzione della nazione la questione della lingua: si vuole portare avanti il discorso della promozione e della specificità della lingua sarda, e a questo scopo è essenziale che sia lingua e non dialetto, ossia che goda di un certo prestigio presso gli utenti (altro limite: in Italia il sardo non ha patenti di nobiltà rispetto al lombardo o al siciliano, anche se si tende a pensarlo).
    Tuttavia, si trascura un fatto: la Sardegna è una delle regioni d'Italia - dati Istat alla mano - dove l'italiano è più usato anche in famiglia rispetto al dato medio nazionale (dato nazionale = 45,5%; dato in Sardegna = 52,5%). Il sardo è molto debole.
    Conclusione: la nazione sarda e la lingua sarda si stanno soffocando a vicenda. La nazione: come forse avrà notato, anche molti sardisti, da tempo, sono assai tiepidi sulla questione della lingua sarda, forse pensano anche loro che sarebbe camminare su una gamba zoppa, visto che troppo in pochi la usano, specie fra i giovani. La lingua: legarla a un discorso politico, anziché a un discorso meramente culturale di tutela delle lingue in pericolo di scomparsa e di democrazia linguistica (che coinvolga tutti i "dialetti" italiani) crea il rischio di farne la bandiera di una parte politica, e le bandiere politiche creano divisione. Se poi la parte politica che porta quella bandiera non riesce a trovare spazi di consenso adeguato, la frittata è fatta.
    Saluti, Batsumaru

    RispondiElimina
  35. Quasi dimenticavo, a proposito del fatto che la nazione è una costruzione. Uno degli inganni - uso una paralo grossa: allora aggiungo, secondo me - è quello di voler dire che dove c'è lingua c'è nazione. In questo modo si omette di considerare un requisito fondamentale della nazione: l'autocoscienza della popolazione. Esistono molti casi di popolazioni che parlano una propria lingua/dialetto (che sono la stessa cosa) e che non si sentono una nazione separata.
    Di nuovo saluti, Batsumaru

    RispondiElimina
  36. @ Batsumaru
    Vede, signor Batsumaru, lei ed io parliamo di due cose diverse e credo che per questo non ci intendiamo. Lei parla di Nazione pensando Stato, io faccio distinzione pensando che la confusione dei due termini abbia già provocato abbastana guai.
    Come D'Azzeglio (fatta l'Italia bisogna fare gli italiani), lei pensa che una nazione si costruisca, io penso che una nazione o c'è o non c'è.
    Se si prende la briga di leggere le Costituzioni che nella Penisola si sono succedute dalla Rivoluzione francese in poi, si renderà conto di come il giacobinismo abbia maltrattato la nazione. Fra la fine del '700 e l'800, esistevano - perché tali si definivano - le nazioni ligure, cispadana, romanana, napoletana, settinsulare, etc etc.
    Cambiati gli stati, abolite le nazioni, non perché, che so?, i liguri abbiano smesso da un giorno all'altro di pensarsi nazione, ma semplicemente perché la nazione ligure fu a un certo punto inglobata nello Stato sardo.
    La nazione sarda preesiste allo Stato sardo del 1324 e persino ai Regni cosiddetti giudicali, coesiste con lo Stato sardo del 1720, con quello italiano del 1861 e con la Repubblica italiana dal 1946.
    Il problema è un altro, lei lo individua e consiste nella identificazione del popolo sardo nella nazione sarda. Io mi ci identifico, lei no, entrambi legittimamente. Né lei né io possiamo non essere cittadini italiani (Stato), ma ciascuno di noi può essere o non essere un "nazionale" sardo. Nessuno ha fatto i conti, e può darsi, come pensa lei, che la maggioranza dei sardi non si senta parte della nazione sarda, così come può darsi che sia vero il contrario. Il che nulla cambierebbe dello status di nazione della Sardegna.

    RispondiElimina
  37. I sardisti hanno abbandonato la battaglia per il sardo? Può darsi, ma questo significa solamente che hanno usurpato i voti, prendendo un impegno che non vogliono rispettare. Lo hanno fatto anche quando erano ben più forti di oggi e l'hanno pagata con un serio rischio di estinzione.
    Ma guardi che quando io dico che quella della lingua è una questione politica, non pensavo ai partiti. Pensavo e penso che solo la politica, con le leggi di cui è capace, può ufficializzare quel che oggi è un uso diffuso. La tiepidezza dei partiti deriva da due ragioni: l'incapacità collettiva di pensare oltre l'economicismo e il fatto che, essendo parlate dal 68,4% dei sardi, le lingue locali sembrano al riparo.
    Entrambe posizioni miopi. Al risveglio, i partiti, sardi o italiani che siano, potrebbero trovarsi davanti a situazioni basche o corse. E noi sardi di fronte ad una perdita non compensata da nient'altro che una devastante omologazione. Magari con uno Stato sardo che dovrà parlare in italiano, investendo una mole enorme di denaro per riacquistare una lingua che oggi c'è.

    RispondiElimina
  38. No m'agato de accordu cun Batsumaru cando faeddat de una elite culturale chi siat chilchende de fraigare sa Natzione, Gianfrà..., sa natzione de sos Sardos est "fraigada" finas da su fundamentu 'e su mundu (si puru no siat iscritta in su libberu 'e sa vida finas dae tando), si sun' acoltos sos elementos (de sos cales sa limba est unu, ma no bastat!) chi caraterizan' sa nazione, ma tocat a mi risprammiare in sos ateros ca, in totu custu tempus, hap'imparadu chi no si che deven' imbolare sas perlas a sos porcos.
    Mi paret chi sa discussione siat pianu pianu declinende, e, si puru sian' interessantes sos argumentos chi si sun' tratende, mi paret chi siemas perdinde de vista su puntu fundante: Su guvernu hat cancelladu su sardu da su rapportu subra s'attuazione de sa Convenzione po sa protezione de sas minoranzias nazionales, e dd' est vanifichende dogni isforzu po predisponner' progetos e programmas po valorizzare sa limba nostra (pienada de tantos dialetos)!
    In sos cummentos chi si sun' sighidos paret chi si chelzat sighire a cunsiderare sos elementos in campu cun tropa faciloneria, e, si puru sia de accordu cun sa idea chi sa 'e sa limbaa siat una chistione politica e de dirittu, tocat de cunsiderare finas su caminu chi sas politicas de tutela e valorrizzazione linguistica e culturale han' fattu finas a oe.
    Essende chi po totu su chi hapo postu in motu, in su tempus de s'impignu in s'isportello 'e sa limba sarda, fu' finalizadu a perfezionare sa fase costitutiva de sa minorantzia linguistica (chi est cuncetu differente da su 'e Nazione), dia a poder' bogare sas proas, arrichidas da accusas circustanziadas, direttas e precisas, subra su puite su Prefetto de Aristanis si siat potidu fagher' salvu da sa redazione de s'ischeda po su ministeriu 'e s'internu. Inoghe sa chistione no interessat pius solu sa Prefettura de Nuoro, ma. comente s'est bidu, giamat in causa totu sos prefettos sardos (su 'e tatari, chi hat predispostu s'ischeda po su catalanu ma s'est astennidu da predisponner' sa 'e su logudoresu, sa 'e su tataresu e sa 'e su gaddhuresu; su 'e Aristanis, interessadu da sas varias areas de su campidanesu e de comunidades chi appartenen' a su logudoresu; su 'e Casteddu, chi tenet cumpetenzias in totu sas minoranzias linguisticas chi insistin' in sos territorios de su cabu 'e basciu, e su 'e Nuoro, chi a parrer' meu si diat a poder' motivare a predisponner' un incontru cun sos amministradores provinciales e comunales po chiarire sa posizione sua). No est pius una chistione isolada ma si mustrat comente una vera e propria congiura prefettizia. Deo so' cunvintu chi, cun sa collaborazione de su Prefetto si diat a poder' coinvolger' finas su Ministru e su Piscamu nuoresu (chi isco sensibile a totu custu tema identitariu de sos sardos).
    Torramos a sa discussione e restamos in su tema. Su sardu no est cunsideradu in su rapportu de attuazione po sa protezione de sas minorantzias nazionales (s'intendet sas minoranzias chi insistin' in su territoriu italianu e no b'hat perunu riferimentu cun sas natziones o sos Istados), su chi si devet cumprender' est puite siat potidu sutzeder' custu fattu e comente sian' istados ispesos sos flussos finanziarios de custos annos. B'hat responsabilidades politicas, linguisticas, culturales economicas e sociales chi no si dian' a dever' trascurare cun riflessos finas in s'ultimu bandu 'e cuncursu subra sa toponomastica de sa Regione (m'est passidu de haer' bidu sas graduatorias e mi rendo contu de cale siat s'attenzione chi da sa Regione hepan' riservadu po sos comunicados de comitadu 'e sa limba sarda), foltzis est ora de cumintzar' a iscultare sa muida fastidiosa chi s'est semper' chilcadu de iscatziare e de che lassare fora. Sa veridade 'inchet, sas faulas, oltre che paga istrada, giughen' s'homine a s'eternu fallimentu e a .... s'ignorantzia no solu civica e politica ma finamentas "nazionale" e culturale, nois, po contra, semus semper sos solitos umiles servidores chi tribaglian' po su gustu e sa passione de torrar' aberrer' s'Istoria!!!!

    RispondiElimina
  39. Il Consiglio d'Europa ha elaborato due strumenti per la tutela e la promozione delle minoranze e delle lingue regionali o minoritarie in Europa (la Convenzione quadro, della quale si parla qui, e la Carta europea per le lingue regionali e minoritarie, purtroppo non ancora ratificata dal parlamento italiano). Ho fatto le scuole e l'università in Sardegna (un corso umanistico) ma non ne ho mai sentito parlare. Quest'anno ho frequentato un master a Vienna e, sorpresa!, sono stato informato della loro esistenza. Da chi? Da una bravissima professoressa austriaca che studia i processi della lingua sarda da più di 30 anni. Vivere all'estero spesso stimola la curiosità circa le proprie origini. Ci si presenta a nuovi conoscenti e si deve necessariamente spiegare da dove si viene. E la sardità e un concetto affascinante e complesso. Da diversi anni mi occupo di mobilità giovanile e di scambi interculturali. Sono convinto che la chiave giusta per suscitare interesse intorno ai temi identitari sia il confronto con altre culture. Per me almeno è stato così. Quindi sono ottimista, perchè so che elaborando progetti in questa direzione centinaia di giovani sardi potranno scoprire chi sono e da dove vengono. Poi il resto viene da sè. Non credo invece che la "vecchia" politica possa suggerire delle soluzioni praticabili. I progetti di cui parlo necessitano strumenti che i dinosauri chi ci governano ignorano: internet, social networks, ONG, programmi di mobilità europea, conoscenza delle lingue straniere. L'UE ad esempio ha stanziato quasi un miliardo di euro per il periodo 2007-13 per progetti di volontariato internazionale e mobilità giovanile. Le risorse ci sono, spetta a noi (giovani) utlizzarle al meglio. Lasciateci lavorare, please!

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.